Tender di lusso A32
A32 Luxury Tender – Eleganza italiana nella perfezione compatta
L’A32 Luxury Tender combina eleganza italiana, tecnologia all’avanguardia e comfort senza compromessi in un eccezionale concetto di yacht di 10 metri. È stato progettato per tutti coloro che apprezzano l’esclusività e l’individualità. Con linee chiare, ampie aree esterne e opzioni interne personalizzate, offre il palcoscenico perfetto per ore di relax sull’acqua e incontri d’affari discreti in un ambiente elegante. I dettagli innovativi dell’equipaggiamento, la potente motorizzazione e la lavorazione di altissima qualità fanno dell’A32 una dichiarazione per i più esigenti. È uno yacht che ridefinisce la sensazione di libertà, lusso e status in ogni momento.
A32 Luxury Tender in dettaglio
L’A32 Luxury Tender mostra la sua classe in ogni dettaglio. Linee pulite, soluzioni innovative e un concetto sempre ben studiato si uniscono per creare uno yacht che trasmette un livello eccezionale di eleganza, comfort e carattere nonostante le sue dimensioni compatte.
- Spazi esterni ampi e layout flessibili per la massima libertà e privacy a bordo
- Potenti motori Volvo Penta per prestazioni superiori in ogni situazione
- Interni lussuosi, con una lavorazione raffinata e caratteristiche di comfort moderne per le esigenze più elevate
L’A32 Luxury è più di un semplice tender: è una dichiarazione. Con la sua silhouette sorprendente, l’equipaggiamento intelligente e la funzionalità perfettamente coordinata, convince come yacht ottimizzato per lo spazio e senza restrizioni. Godetevi ore di relax, conversazioni discrete o esperienze indimenticabili con la famiglia e gli amici. Materiali di alta qualità, opzioni personalizzate e tecnologia ad alte prestazioni si combinano per creare un’esperienza complessiva di lusso ai massimi livelli.
Collegamento all’acqua senza soluzione di continuità
La piattaforma posteriore e le sezioni laterali aprono nuovi spazi aperti.
Stabilità in tutte le condizioni di mare
Lo stabilizzatore Seakeeper garantisce una sensazione di tranquillità a bordo.
Luce flessibile e protezione sul ponte
Servo bimini o hardtop per una perfetta atmosfera di benessere.
Lusso personalizzato negli interni
I materiali pregiati creano un ambiente ricco di eleganza.
Caratteristiche | Specifiche tecniche |
---|---|
Lunghezza complessiva | 10,21 m / 33,5 ft |
Lunghezza dello scafo | 8,41 m / 27,6 ft |
Larghezza dello scafo | 3,055 m / 10 ft |
Peso a secco | 5.100 kg / 11.240 lb (con motori D4) |
Capacità del carburante | 600 litri / 160 US gal / 132 UK gal |
Capacità acqua dolce | 140 litri / 37 US gal / 31 UK gal |
Capacità delle acque reflue (acque nere) | 50 l / 13 US gal / 11 UK gal |
Capacità passeggeri | 8 / 12 persone |
Scafo (Hull) | Aldo Cranchi |
design | Centro Studi Ricerche Cranchi Yachts |
Direttore artistico | Christian Grande |
Categoria CE | B / C |
Layout
Scarica tutte le informazioni come brochure
Scoprite tutti i dettagli dell’A32 Luxury Tender: scaricate subito le informazioni sul prodotto e scoprite le esclusive caratteristiche di design, equipaggiamento e tecnologia.
Scarica tutte le informazioni come brochure
Scoprite tutti i dettagli dell’A32 Luxury Tender: scaricate subito le informazioni sul prodotto e scoprite le esclusive caratteristiche di design, equipaggiamento e tecnologia.
Contattaci
In queste FAQ rispondiamo alle domande più frequenti sull’acquisto, la vendita e la manutenzione degli yacht di lusso CRANCHI. Qui troverete tutte le informazioni importanti a colpo d’occhio.
Cosa rende il Cranchi A32 così speciale tra i tender Luxuy?
Il Cranchi A32 Luxury è un tender eccezionale che reinterpreta la storia del leggendario E30 Endurance e si ispira alla linea stilistica di successo dell’A46 Luxury Tender. Come estensione di questa filosofia, combina design italiano, tecnologia moderna e raffinatezza compatta ai massimi livelli.
- Il design delle aree esterne è particolarmente impressionante: aree di seduta più ampie, maggiore libertà di movimento e una disposizione che incoraggia l’interazione sociale. Un lavabo intelligente con piano cottura opzionale completa l’area esterna, mentre la zona di prua ridisegnata invita a rilassarsi e distendersi. A poppa, la parete laterale incernierata, che amplia notevolmente lo spazio, è una delizia. Insieme alla generosa piattaforma da bagno e alla sezione basculante, crea un’area spaziosa che rende l’acqua una parte naturale della vita a bordo.
- L‘A32 convince anche sottocoperta: materiali come il pavimento a doghe di quercia, gli eleganti accessori in marmo del bagno, l’impiallacciatura in legno e la pelle ricordano i modelli premium dell’azienda. Gli interni eleganti, l’ampio spazio di stivaggio e il secondo frigorifero in cabina sottolineano l’autonomia di questo yacht compatto.
- L‘equipaggiamento opzionale stabilisce nuovi standard: lo stabilizzatore Seakeeper a 2 circuiti garantisce stabilità in tutte le condizioni di mare, mentre il bimini o l’hardtop servoassistito offrono flessibilità. I serbatoi dell’acqua dolce e del carburante rinforzati aumentano l’autonomia e il comfort, mentre l’impianto audio migliorato migliora ogni esperienza a bordo.
- È possibile scegliere tra tre modelli di motore: due Volvo Penta V6 da 280 CV, due Penta Volvo V8 da 350 CV o due Volvo Penta D4 Diesel da 270 CV. Tutte le varianti si basano sulla collaudata tecnologia entrobordo/ fuoribordo Volvo Penta, sinonimo di prestazioni e affidabilità.
Con le sue dimensioni compatte, la capacità intelligente dei serbatoi e la categoria di progettazione CE B/C, il Cranchi A32 Luxury è adatto sia a crociere rilassate che a incontri prestigiosi sull’acqua. Questo modello sarà presentato ufficialmente al Cannes Yachting Festival nel Vieux Port di Cannes – un’occasione per tutti coloro che vogliono sperimentare il lusso e il piacere in una forma esclusiva.
Quale patente nautica è richiesta per l’A32?
Il Cranchi A32 Luxury Tender è un’imbarcazione che stabilisce nuovi standard in una classe compatta grazie al suo design, alla sua tecnologia e ai suoi generosi dettagli. Con una lunghezza di 10,21 metri, un peso a secco di circa 5.100 chili e potenti motori Volvo Penta, è già un’imbarcazione esclusiva.
Per gli armatori, ciò significa che, a seconda del Paese, chi desidera condurre l’A32 deve essere in possesso della relativa patente nautica per imbarcazioni di queste dimensioni e potenza. In molte regioni d’Europa è richiesta una patente nautica per le acque costiere, che conferma la gestione di motori potenti e di imbarcazioni più grandi. Ciò apre l’accesso a un’ampia gamma di aree, dalle acque interne alle zone costiere protette, fino ai passaggi in mare aperto nella categoria CE.
Con questo yacht è possibile fare non solo brevi gite o escursioni giornaliere, ma anche crociere più lunghe, poiché il generoso serbatoio, l’impianto di acque nere separato e le soluzioni ben studiate per lo spazio di stivaggio a bordo garantiscono l’indipendenza. L’A32 offre quindi flessibilità: che si tratti di un ancoraggio spontaneo in una baia, di un weekend elegante con gli amici o di trasferimenti sicuri lungo la costa, rimane sempre comodo e affidabile.
L’A32 rielabora il concetto di tender – modellato sull’ammiraglia A46 – e porta in vita i vantaggi di uno yacht di lusso in un formato compatto. Le sue attrezzature di alta qualità, la tecnologia moderna e i dettagli di lusso combinano l’eleganza con la praticità di utilizzo. Questo lo rende la scelta ideale per chi vuole godersi momenti marittimi esclusivi e dispone delle licenze necessarie.
Quali acque può attraversare il Cranchi A32?
Il Cranchi A32 Luxury convince con una larghezza massima di 3,05 metri, un peso a secco di circa 5.100 kg e la categoria di progettazione CE B/C. Ciò lo rende adatto alle acque interne, ai viaggi costieri e ai passaggi offshore protetti. Grazie al suo design e alla sua classificazione, si apre una gamma versatile di utilizzi: dagli idilliaci laghi e fiumi alle acque costiere del Mediterraneo e alle crociere più lunghe in condizioni adeguate. L’apertura laterale interrompe il confine visivo con l’orizzonte e aumenta la sensazione di libertà a bordo.
I generosi serbatoi dell’acqua dolce e del carburante assicurano l’autonomia e la capacità per i soggiorni più lunghi, integrati da un sistema separato per le acque nere. È possibile scegliere tra due motori a benzina gemelli o un motore diesel gemello, tutti basati sulla collaudata tecnologia entrobordo/ fuoribordo Volvo Penta. L’A32 Luxury Tender affronta ogni viaggio con facilità, grazie a linee eleganti, dettagli di lusso e massima precisione tecnica.
Perché scegliere un Cranchi A32?
Scegliere un Cranchi A32 significa optare per uno stile di vita italiano, una tecnologia all’avanguardia e un lusso compatto. Ispirato al successo dell’A46, l’A32 ridefinisce il concetto di tender di lusso e, con i suoi oltre dieci metri di lunghezza, offre una quantità di spazio altrimenti riservata agli yacht più grandi.
I punti salienti sono le aree esterne flessibili: aree di seduta più ampie, più spazio e una disposizione ben studiata che incoraggia l’interazione sociale. Un’altra caratteristica impressionante è la parete laterale flessibile, che amplia la piattaforma prendisole e crea un’elegante zona spiaggia. Questo insieme crea un’oasi galleggiante sull’acqua, normalmente riservata agli yacht più grandi della flotta Cranchi. Sottocoperta, l’A32 convince per i materiali di alta qualità, tra cui il marmo nel bagno, la pelle e le impiallacciature in legno pregiato, oltre al pavimento in rovere opzionale.
Tecnicamente, l’A32 è progettato per il comfort e l’indipendenza. Gli ampi serbatoi per il carburante e l’acqua dolce, nonché un sistema separato per le acque nere, offrono indipendenza nei viaggi più lunghi. È possibile scegliere tra tre varianti di motore, tutte dotate della collaudata tecnologia entrobordo/ fuoribordo Volvo Penta. Con un peso a secco di circa 5.100 kg e la categoria di progettazione B/C, l’A32 è adatto sia per le crociere costiere che per le vie d’acqua interne.
Gli interessati possono provare il Cranchi A32 ai saloni nautici internazionali, sia in occasione di eventi internazionali come il Cannes Yachting Festival a settembre, sia in Germania al Boot Düsseldorf. In alternativa, è possibile acquistare il tender di lusso presso il Cranchi Store Germany di Hannover. Lo yacht combina stile, funzionalità e perfezione tecnica: la scelta ideale per chi vuole godersi momenti esclusivi sull’acqua.
Quali sono le estensioni opzionali disponibili?
L’A32 è stato progettato per offrire ai suoi proprietari la massima flessibilità. Anche nella versione standard, colpisce per l’ampio spazio esterno, la disposizione ben studiata e i dettagli eleganti. Tuttavia, è la scelta degli equipaggiamenti che la rende davvero unica e personalizzabile.
Una delle opzioni più importanti è lo stabilizzatore giroscopico, che assicura una calma assoluta a bordo anche in condizioni difficili. Questo trasforma anche i viaggi più lunghi o le giornate di mare mosso in momenti di relax. Anche la protezione solare può essere personalizzata: Chi preferisce la flessibilità può optare per un bimini a comando elettrico, mentre un hardtop fisso offre una protezione permanente e una linea chiaramente strutturata.
Sono disponibili anche soluzioni intelligenti per la vita a bordo. Oltre al frigorifero compatto nel pozzetto, è disponibile un frigorifero più grande in cabina, che offre più spazio per i soggiorni più lunghi. In questo modo è possibile gestire facilmente anche l’ancoraggio lontano dai porti. A ciò si aggiungono i serbatoi dell’acqua dolce e del carburante ingranditi, che aumentano notevolmente l’autonomia dell’imbarcazione.
L’esperienza è completata da un moderno impianto audio che crea un potente paesaggio sonoro sia nelle aree esterne che in quelle interne. In questo modo, ogni situazione, che si tratti di rilassarsi al sole o di socializzare, può essere accompagnata dalla giusta atmosfera. Queste opzioni dimostrano che l’A32 non è solo una barca, ma uno spazio abitativo che può essere perfettamente personalizzato in base ai desideri dei suoi proprietari.
In cosa si differenzia il Cranchi A32 dagli yacht più grandi?
L’A32 porta con sé il design e il valore inconfondibili che si ritrovano anche nei modelli più grandi del cantiere. Tuttavia, persegue un approccio del tutto personale: lusso e funzionalità su scala compatta. Uno sguardo alle aree esterne lo rende immediatamente chiaro. Nonostante le dimensioni, lo yacht è stato progettato per offrire spazi aperti che facilitano i movimenti e invitano a trascorrere del tempo insieme a bordo. Elementi come la parete laterale flessibile, la piattaforma più ampia e la sezione mobile a poppa provengono dalla serie più grande e sono stati integrati in modo tale da formare anche qui un’ampia zona spiaggia. L’effetto: la sensazione di trovarsi su una nave molto più grande, una trasformazione riuscita dal carattere di un grande yacht a un formato compatto.
Anche gli interni dimostrano che l’A32 è stato modellato sui modelli di prima classe esistenti. Elementi di qualità come marmo, legni pregiati e opzioni in pelle creano un’atmosfera che non ha nulla da invidiare agli yacht più grandi. La cabina è compatta e offre lo stesso comfort di imbarcazioni più grandi, con un bagno separato e intelligenti soluzioni di stivaggio.
La differenza maggiore non sta quindi nell’equipaggiamento, ma nelle dimensioni. Mentre gli yacht più grandi sono spesso progettati per viaggi più lunghi e soggiorni prolungati, l’A32 è ideale per un uso flessibile: brevi viaggi, gite di un giorno o weekend rilassati in acqua. Trasmette la stessa eleganza e raffinatezza delle sue sorelle maggiori, ma rimane più maneggevole, più chiaro e più facile da gestire. Questo rende l’A32 una vera alternativa per chi apprezza lo stile e preferisce un formato compatto, senza rinunciare al DNA del marchio.